Zone umide del Carso
Quest'escursione permette di esplorare un ambiente unico nel suo genere: si tratta di un sistema di specchi lacustri alimentati da sorgenti sotterrane e provenienti dalla falda carsica e suscettibili di notevoli variazioni del livello d’acqua in relazione alle portate dei fiumi Vipacco e Isonzo.
Essi rappresentano insieme al Lago di Doberdò un’eccezione al paesaggio carsico, che per definizione si presenta privo di idrografia superficiale.
L'itinerario
Partendo dalla località di Selz (Ronchi dei Legionari) ubicata ai piedi del Carso Monfalconese passeggiamo lungo la piana delle Mucille e dopo aver visto i laghetti arriviamo a Monfalcone nei pressi della Rocca. Dopo una breve visita al Museo Paleontologico si prosegue per il Lago di Pietrarossa ubicato all’interno della Riserva Naturale Regionale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa.
Durata: Mezza giornata
Difficoltà: nessuna
Tipo di mobilità: a piedi o in bicicletta
PER INFORMAZIONI, QUOTE E PRENOTAZIONI:
Sabrina Pellizon - Guida naturalistica F.V.G.
Tel. 340/7108735
E-mail: sabrina@ecoturismofvg.com